I prestiti chirografari sono alcuni tra i finanziamenti oggi più richiesti e gettonati e che si possono richiedere sia presso le filiali bancarie e le finanziarie locali che anche on-line. Se sei qui è perché probabilmente sei interessato alla richiesta di un prestito chirografario on-line e desideri sapere quindi quali sono le aziende che erogano dei finanziamenti su Internet. Oltre alle filiali, monte delle banche e degli istituti di credito che oggi sono presenti sul territorio italiano permettono di fare domanda per ottenere un prestito chirografario anche direttamente su un apposito portale presente sul loro sito web, ovvero da richiedere esclusivamente on-line.
Oggi tutte le aziende o le imprese che sono in difficoltà economica ma anche soggetti privati hanno la possibilità di accedere ad un prestito chirografario a portando una semplice firma sul contratto di concessione del finanziamento stesso. Questa firma funge infatti da garanzia per poter tutelare la banca dal punto di vista economico e promettere di effettuare in modo regolare e puntuale il rimborso di tutte le rate mensili che sono previste dal finanziamento. Fare domanda per un prestito chirografario direttamente on-line è senza dubbio molto più semplice e veloce rispetto alla richiesta di un prestito chirografario o presso una filiale bancaria locale fisica.
Prestiti chirografari da richiedere online: tutte le info
I prestiti chirografari sono dei finanziamenti che fanno parte dei prestiti personali di tipo finalizzato e che prevedono l’erogazione di una certa somma di denaro attraverso la presentazione di un’unica garanzia, vale a dire della firma del soggetto richiedente che viene apposta sul contratto di concessione del prestito stesso. Quando fai richiesta di un prestito chirografario, la somma finanziata viene erogata di solito in tempi molto più brevi rispetto a quelli previsti per la richiesta di un finanziamento chirografario in filiale.
Se non si ha la possibilità di dimostrare degli specifici requisiti per soddisfare le richieste dell’ente creditore, allora questo potrebbe non erogare la somma di denaro richiesta in prestito da un soggetto privato o da un’impresa, anche se viene apposta una firma sul contratto di concessione del prestito. Le banche e le finanziarie roganti desiderano Infatti tutelarsi dal punto di vista economico attraverso la richiesta di altre tipologie di garanzie alternative, tra cui il garante, ovvero un terzo soggetto che gode di solito di una buona posizione lavorativa ed economica e che si fa carico almeno parzialmente del rimborso delle rate mensili previste dal piano di ammortamento di un prestito richiesto da un altro soggetto.
Destinatari e tassi previsti
I prestiti chirografari sono dei finanziamenti che possono essere richiesti oggi da diverse categorie di soggetti privati, così come anche da aziende e imprese. Per la concessione di questi prestiti non è richiesta la sottoscrizione di un’ipoteca su un immobile, motivo per cui si tratta di finanziamenti che spesso vengono scelti da coloro che non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie reali oppure fisiche come ad esempio delle ipoteche sui beni immobili di valore che sono di proprietà di soggetti che fanno richiesta dei prestiti stessi. Coloro che fanno richiesta di questo finanziamento spesso si trovano ad esempio a voler acquistare un immobile, così da disporre già di una parte di liquidità che si può utilizzare ma al tempo stesso necessitate di un’altra parte per giungere alla cifra che è necessaria per poter completare l’operazione.
Sono inoltre dei finanziamenti che possono essere richiesti anche da tutti i soggetti che desiderano richiedere un prestito ma che non intendono ipotecare un immobile. Possono essere richiesti anche da coloro che devono sostenere delle spese in comune con altri soggetti ad esempio per effettuare delle opere di manutenzione o dei lavori di ristrutturazione di condomini. Leggi questo articolo sui prestiti chirografari da richiedere online.