Prestiti per under 35: tutti i dettagli dei preventivi

Prestiti per under 35: tutti i dettagli dei preventivi

Se siete dei giovani e avete un’età inferiore ai 35 anni, dovete sapere che oggi potete usufruire di alcune tipologie di agevolazioni economiche che sono ideate e pensate in modo specifico per questa fascia di età. Si tratta di vantaggi fiscali che hanno l’obiettivo di darvi una mano dal punto di vista economico e andare incontro alle vostre necessità ed esigenze di tipo finanziario. Considerato il fatto che oggi spesso i giovani non godono di un buon contratto di lavoro e devono fare i conti con il precariato, spesso non hanno la liquidità necessaria ad esempio per far fronte ad una spesa particolare.

Tieni conto che sono delle agevolazioni particolarmente comode oggi da richiedere, per le quali non serve nemmeno tanto tempo. È bene quindi vedere nel dettaglio quali sono le principali tipologie di agevolazioni finanziarie e di prestiti che sono destinati ai giovani che hanno un’età inferiore ai 35 anni.

Prestiti per under 35: per cosa si potrebbero richiedere?

I prestiti per i soggetti giovani under 35 sono dei finanziamenti che nella maggior parte dei casi e per molte soluzioni prevedono l’applicazione di tassi di interesse a carattere agevolato, che sono rivolti sia i giovani single che ad esempio alle coppie formate da due coniugi che hanno un’età inferiore ai 35 anni (ambedue). Oggi si può fare richiesta di un prestito per under 35 per diverse motivazioni. Sono dei finanziamenti che possono essere richiesti ad esempio per l’acquisto della propria abitazione, e che possono essere utili anche per altre tipologie di finalità.

I prestiti per under 35 sono ideati e pensati per andare incontro alle diverse esigenze tipiche di chi ha un’età inferiore di 35 anni. Per loro, lo Stato ha messo a disposizione delle agevolazioni particolari che ti permettono di ottenere una certa liquidità anche grazie a dei tassi di interesse che sono a carattere agevolato e a dei vantaggi fiscali che non sono certo indifferenti. È bene anche essere sicuri di possedere dei requisiti particolari. Devi dimostrare inoltre delle garanzie specifiche per poter fare domanda per questi tipi di prestiti in tempi ridotti.

Come accedere a queste soluzioni di credito

I soggetti che oggi possono fare domanda di questi prestiti sono tutti coloro che possono accedere a dei prestiti per giovani under 35. Questi soggetti devono infatti rispettare dei requisiti particolari. Ad esempio, tra le altre cose, devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. In certe soluzioni, è possibile che la soglia massima venga spostata a 36 anni, e in questo caso si parla di prestiti per giovani che sono under 36. Inoltre, occorre dimostrare di avere la residenza in Italia o in un Paese appartenente all’Unione europea. Inoltre, bisogna dimostrare di possedere un reddito. Questo reddito può derivare da un contratto di lavoro nel settore pubblico o privato, così come da un contratto di lavoro di tipo precario.

Come valutare i preventivi

Oggi puoi fare domanda per dei prestiti per giovani under 35 anche direttamente presso le filiali bancarie della tua zona oppure anche direttamente on-line. Si tratta quindi di agevolazioni che non vengono offerte solamente dallo Stato, ma anche dagli enti privati e tramite portali disponibili in rete. Di un preventivo di prestito puoi valutare alcuni aspetti, tra cui le rate mensili e i loro importi, ma anche la loro cadenza e come cambiano gli importi delle stesse se sono delle soluzioni con tasso di interesse fisso oppure variabile. I tassi di interesse possono infatti andare a modificare gli importi delle rate mensili, e minare la reale convenienza dei prestiti che si stanno richiedendo. Puoi confrontare tutti i diversi preventivi che riesci ad ottenere e capire quale soluzione è la più vantaggiosa e comoda per te da richiedere. Chiedi un preventivo qui.