Sono molte le persone che oggi soprattutto tra i più giovani vengono assunte con un contratto di lavoro precario oppure con un contratto di lavoro a tempo determinato. Sono dei contratti molto diffusi tra i giovani soprattutto al di sotto dei 30 anni e che garantiscono un’occupazione lavorativa per questi soggetti principalmente per un periodo di tempo limitato, di solito per un anno, oppure per tre anni. Sono molti lavoratori che oggi fanno parte di questa categoria di soggetti e che possono godere di un contratto di lavoro a tempo determinato tramite diverse tipologie di contratti previsti dalla normativa, tra cui ad esempio quelli stagionali.
Il fatto che siano dei lavoratori che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato non permette loro di ottenere gli stessi finanziamenti che si possono ottenere da banche e finanziarie se si siede lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Tuttavia, al giorno d’oggi, anche chi possiede un contratto di lavoro a tempo determinato Può comunque accedere a un finanziamento che gli permette di ottenere una certa liquidità anche in tempi relativamente ridotti.
Tipologie previste per i dipendenti a tempo determinato
Coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato, oggi possono accedere all’incirca alle stesse soluzioni di finanziamenti che sono previste per lavoratori che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Sono delle tipologie di prestiti destinati a tutti i lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato, tra i quali troviamo ad esempio i prestiti tradizionali di tipo classico. Se desideri ottenere un prestito personale di tipo tradizionale, è bene che il lavoratore con contratto di lavoro a tempo determinato disponga di un contratto di durata superiore o uguale rispetto a quella del proprio contratto del prestito. Si tratta Infatti del principale requisito previsto da banche finanziarie per l’erogazione di alcune soluzioni di credito, così da avere tra le mani una buona forma di tutela per quanto riguarda il rimborso delle rate mensili previste.
Occhio alle garanzie
Le principali garanzie richieste per ottenere un finanziamento spesso sono garantite dal proprio contratto di lavoro e dalla propria situazione reddituale, oltre che dalle entrate mensili. Uno dei principali fattori che vengono esaminati spesso da banche e finanziarie sono quelli inerenti la situazione reddituale e la posizione lavorativa del soggetto lavoratore richiedente. La posizione lavorativa del soggetto richiedente è utile per far capire alla banca se siamo a rischio di insolvenza, oppure se abbiamo una buona capacità di effettuare il rimborso il finanziamento richiesto e che abbiamo ottenuto in prestito. Quando si stipula un prestito, bisogna sempre tenere bene a mente il fatto che l’importo di denaro richiesto preveda delle rate mensili che abbiamo la possibilità economica di rimborsare in modo regolare e puntuale.
Come fare richiesta?
Se sei un lavoratore dipendente con un contratto di lavoro a tempo determinato, devi sapere che oggi puoi fare richiesta per un prestito specifico per la tua categoria in modo abbastanza veloce e semplice. Se fai richiesta per un prestito con contratto di lavoro a tempo determinato hai la possibilità di rivolgerti direttamente ad una banca o ad una finanziaria locale. Qui puoi scoprire le principali offerte di credito e soluzioni che sono in generale più adatte per le tue esigenze economiche e per le sue reali possibilità finanziarie e creditizie.
Alcune banche e società di credito ad esempio erogano dei prestiti a lavoratori dipendenti con più facilità e meno tempo rispetto ad altre banche. È molto importante quindi capire quali sono le soluzioni che risultano inserire linea di massima più convenienti e che prevedono delle spese ridotte.