I piccoli prestiti sono dei finanziamenti che permettono di ottenere delle piccole somme di denaro in tempi abbastanza ridotti e spesso anche con l’applicazione di tassi di interesse convenienti e ridotti. Se ad esempio siete dei lavoratori dipendenti che godono di un contratto di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico, allora non avrete difficoltà a trovare diverse soluzioni di prestiti, proprio come ad esempio i piccoli prestiti veloci. Sono numerosi lavoratori dipendenti che oggi possono accedere a diverse tipologie di finanziamenti, tra i quali troviamo ad esempio quelli che prevedono la cessione del quinto del proprio stipendio.
Ad oggi, la cessione del quinto rappresenta la forma di finanziamento più conveniente per i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato. Sono dei prestiti a tasso fisso che prevedono un rimborso che avviene tramite una trattenuta diretta in busta paga mensile. La trattenuta non va mai a superare un quinto dello stipendio del soggetto beneficiario e il prestito viene concesso anche ai soggetti cattivi pagatori e anche a coloro che hanno dei protesti a carico.
Prestiti veloci per dipendenti con cessione del quinto
I prestiti veloci destinati ai soggetti dipendenti con cessione del quinto fanno parte della categoria dei prestiti di tipo non finalizzato, per cui per farne richiesta non è prevista la necessità di presentare dei giustificativi di spesa o delle finalità particolari. Nella cessione del quinto il rimborso avviene attraverso delle trattenute delle rate mensili direttamente sul proprio conto corrente o, meglio, sul proprio stipendio la cui rata non deve però mai andare a superare il quinto del vostro stipendio mensile.
Attraverso un finanziamento ottenuto con una cessione del quinto del proprio stipendio, avete così la possibilità di ottenere una certa liquidità necessaria per un acquisto particolare, che vi può essere utile ad esempio per la realizzazione di un vostro progetto oppure anche per fare uso di un servizio particolare. Potete scegliere ad esempio di chi richiedere questo prestito per l’acquisto di una nuova automobile, oppure ad esempio per eseguire dei lavori di ristrutturazione del vostro immobile, ma anche per far fronte a dei piccoli imprevisti o per pagare delle spese mediche.
A quali aspetti bisogna fare attenzione?
Quando fai richiesta di un prestito con cessione del quinto, devi valutare alcuni aspetti particolari tra cui ad esempio i tassi di interesse che sono previsti per questi prestiti. I tassi di interesse dei prestiti con cessione del quinto possono essere più o meno elevati a seconda dei casi, ma la cosa più importante è quella di confrontare le diverse soluzioni di credito prima di scegliere di accettare una certa soluzione di finanziamento. Solo così quindi puoi essere sicuro di fare una buona scelta e capire anche quali sono i principali requisiti necessari per la richiesta di un prestito con cessione del quinto. Oggi tutti i dipendenti del settore pubblico con un contratto a tempo indeterminato non avranno delle difficoltà ad ottenere dei finanziamenti con cessione del quinto.
Per poter fare richiesta di questi prestiti occorre presentare alcuni requisiti particolari, tra cui ad esempio:
- un contratto a tempo indeterminato, anche se part-time;
- un reddito fisso e continuativo nel tempo;
- essere in attività di servizio al momento della richiesta del finanziamento;
- avere almeno 18 anni al momento della sottoscrizione del contratto di prestito.
Quali vantaggi offre?
I prestiti con cessione del quinto sono dei finanziamenti che oggi offrono numerosi vantaggi che rendono queste soluzioni particolarmente convenienti e anche molto comode da richiedere. Chi fa richiesta di questi prestiti deve infatti tenere in considerazione alcuni vantaggi specifici che sono previsti per questi tipi di finanziamenti, soprattutto ad esempio per quanto riguarda le modalità di versamento delle rate mensili. Non occorre quindi ricordarsi di provvedere al rimborso delle rate mensili ricordandosi la data di scadenza delle stesse, dal momento che sarà un compito appannaggio del proprio datore di lavoro. Puoi leggere altri dettagli sul sito www.piccoliprestitiveloci.it.