Oggi sono previste delle particolari modalità di accesso al credito che permettono di ottenere degli importi più o meno elevate a seconda dei casi e delle singole soluzioni di finanziamento alle quali oggi si può accedere. Naturalmente nella richiesta e nell’ottenimento di una certa somma di denaro bisogna considerare alcuni aspetti, tra cui ad esempio la propria situazione economica. Se fino a poco tempo fa un finanziamento veniva richiesto per fare degli acquisti importanti, tra cui ad esempio un’automobile oppure anche per provvedere alla ristrutturazione della propria casa, oggi invece i prestiti possono essere richiesti anche per motivazioni molto personali e di tipo differente, essendo per l’appunto dei prestiti non finalizzati.
I prestiti immediati sono chiamati così perché permettono di ottenere di solito delle piccole somme di denaro in tempi abbastanza ridotti e veloci; sono quindi dei finanziamenti ai quali si può accedere di solito solo tramite la presentazione di specifiche garanzie e che prevedono anche l’applicazione di tassi di interesse che sono più bassi rispetto a quelli previsti per la richiesta di un prestito senza garanzie.
Prestiti immediati e garanzie: info
Se la tua necessità è quella di fare domanda per ottenere un prestito per fronteggiare una spesa improvvisa oppure anche ad esempio per far fronte a un momento di difficoltà economica particolare, ma non si percepisce un reddito e inoltre non si ha a disposizione un garante oppure si è dei soggetti disoccupati che hanno perso il loro lavoro, oggi puoi comunque trovare delle soluzioni di credito che sono adatte a te. Ci sono infatti alcune tipologie di prestiti immediati che si possono richiedere anche senza la dimostrazione di particolari garanzie, come ad esempio nel caso del prestito d’onore. È un tipo di prestito destinato ai giovani imprenditori e agli studenti; si tratta di una soluzione di credito che è messa a disposizione principalmente per i giovani che desiderano investire in modo positivo e produttivo sul loro futuro oppure che desiderano realizzare dei progetti particolari.
Il prestito fiduciario è destinato principalmente agli studenti che hanno intenzione di continuare gli studi dopo la laurea, ad esempio con un dottorato di ricerca oppure anche con un master, ma per ottenerlo naturalmente bisogna dimostrare il possesso di specifici requisiti, tra cui ad esempio un reddito familiare basso. Inoltre, lo studente non deve avere già ottenuto una borsa di studio. Troviamo poi anche il prestito per casalinghe, che viene concesso alle casalinghe che non percepiscono una busta paga e quello tra privati online, che offrono la possibilità di ottenere un finanziamento da altri soggetti privati, che mettono a disposizione il proprio capitale e che scelgono così di concederlo in prestito a chi ha bisogno invece di liquidità.
Garanzie alternative e dettagli
Chi sceglie di accedere a un prestito immediato oggi deve dimostrare il possesso di specifiche garanzie tra cui quella più importante è quella che si riferisce al reddito del soggetto che fa richiesta del prestito stesso. In base infatti alla situazione contrattuale del soggetto richiedente, ad esempio possono essere diversi i documenti da presentare per poter accedere al credito, tra cui la busta paga per i lavoratori dipendenti, oppure il Modello Unico per i liberi professionisti e per chi svolge un lavoro autonomo, oppure anche il cedolino della pensione per i soggetti pensionati. In base al proprio livello di reddito si può quindi avere la possibilità di ottenere una somma di denaro più o meno elevata, in modo abbastanza proporzionale.
Possono essere previste tuttavia anche forme di garanzia, tra cui la classica cambiale, che va a sostituire le rate mensili previste dal rimborso di un prestito e che è tipica dei prestiti cambializzati. Il rimborso avviene così attraverso il pagamento delle cambiali che, essendo titoli esecutivi, prevedono il pignoramento dei beni. È un tipo di prestito poco diffuso, tuttavia, dato che obbliga l’istituto di credito a provvedere ad alte spese legali.