È possibile la delega di pagamento nei prestiti agevolati?

In questa guida trattiamo in particolare i prestiti agevolati con delega di pagamento. Sono dei prestiti chiamati spesso anche finanziamenti con doppia cessione del quinto. Le caratteristiche di questi prestiti sono numerose, anche se spesso possono cambiare ad esempio da una soluzione di credito ad un’altra. Inoltre, sono dei prestiti che prevedono l’applicazione di tassi di interesse che sono molto ridotti e che in certi casi sono anche del tutto assenti.

Prestiti agevolati con delega di pagamento. cosa significa?

Se pensi ad un prestito che prevede delle condizioni molto vantaggiose per quanto riguarda il suo rimborso e che allo stesso tempo vede l’applicazione di tassi di interesse che sono molto ridotti, allora senza dubbio stai pensando ai prestiti agevolati. Sono dei prestiti che prevedono delle condizioni spesso molto vantaggiose rispetto a quelle che oggi si possono trovare sul mercato economico. Alcune di queste soluzioni si rivolgono ad esempio alle imprese, mentre altre ai soggetti privati.

A questi prestiti inoltre vengono applicati dei tassi di interesse spesso molto contenuti e in certi casi anche del tutto assenti. Sono alcuni tra gli aspetti ai fattori principali da tenere in considerazione quando si parla di prestiti a carattere agevolato. Questi finanziamenti inoltre oggi sono disponibili anche in diverse tipologie, tra le quali troviamo ad esempio quelle a tasso zero, oppure le soluzioni di credito a tasso agevolato, ma anche i prestiti agevolati di tipo finalizzato e quelli invece non finalizzati. Oggi anche nei prestiti agevolati c’è la possibilità di usufruire della delega di pagamento, ovvero della doppia cessione del quinto.

Come funziona?

I prestiti agevolati con delega di pagamento sono dei finanziamenti che hanno lo scopo di andare incontro alle necessità economiche di soggetti che spesso non poche garanzie economiche da dimostrare e che soprattutto hanno bisogno di una certa dose di liquidità aggiuntiva rispetto a quella richiesta con un altro finanziamento. La liquidità che si può ottenere tramite un prestito va ad aggiungersi quindi a quella di un altro tipo di prestito richiesto in precedenza. Si tratta quindi di una liquidità che può essere utilizzata per diverse motivazioni e anche per far fronte a diverse tipologie di spese.

La delega di pagamento permette di trattenere un importo di rata mensile che può arrivare fino a due quinti, ovvero fino al 40% del proprio salario, inteso sia come stipendio da lavoratore dipendente che come pensionato.Grazie a questi prestiti si possono ottenere delle buone somme di denaro anche in modo abbastanza veloce e sicuro, ma soprattutto affidabile. In questi tipi di finanziamenti infatti, il proprio lavoro può essere utilizzato come garanzia economica per poter usufruire del rimborso regolare del prestito, e si offre così alla banca una garanzia economica stabile e sicura.

Chi può richiederla?

Tutti coloro che lavorano come dipendenti nelle amministrazioni pubbliche e private hanno la possibilità di fare domanda per ottenere un prestito agevolato con delega di pagamento, dal momento che per fare richiesta di questi prestiti occorre avere una busta paga regolare di importo uguale per tutte le mensilità dell’anno. Sono inoltre dei prestiti che possono essere ottenuti grazie ad uno specifico accordo stabilito tra la banca o l’istituto di credito che concede il prestito e il datore di lavoro del soggetto richiedente. Inoltre, si tratta di una tipologia di finanziamento che può essere richiesta anche dal lavoratore stesso che ha richiesto in precedenza un altro finanziamento che prevede un rimborso con la modalità della cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione.

Il rimborso di questi prestiti avviene attraverso delle trattenute che avvengono direttamente sulla propria busta paga oppure sul proprio cedolino pensionistico. Gli importi delle rate che vengono trattenute da questi prestiti non possono andare oltre i due quinti dello stipendio totale che si percepisce, o della pensione mensile.