Il Cud è obbligatorio per richiedere un prestito con cambiali?

In questa guida approfondiremo il tema dei prestiti con cambiali e cercheremo di capire se è obbligatorio presentare il CUD per fare richiesta di questi finanziamenti. Ti spiegheremo quando dovrai utilizzare questo documento nei finanziamenti che prevedono un rimborso con cambiali e potrai capire se questi finanziamenti possono fare al caso tuo oppure no.

Prestiti con cambiali: una breve presentazione

I prestiti con cambiali sono delle tipologie di credito che prevedono come principale garanzia la cambiale. Non è un finanziamento caratterizzato da troppi vincoli e restrizioni, né è prevista la dimostrazione del possesso di determinati criteri di ammissibilità. La cambiale è un titolo di credito di tipo esecutivo che offre al creditore la possibilità di prendere provvedimenti a favore del debitore in caso di episodi di insolvenza e di mancato pagamento di una o più rate mensili …

Come valutare la convenienza di una carta di credito: info e consigli per la scelta

Le carte di credito sono alcuni tra gli strumenti finanziari oggi maggiormente in voga. Sono degli strumenti che hanno rivoluzionato il modo di pagare gli oggetti che acquistiamo presso negozi fisici (tra cui tabaccherie, supermercati, farmacie e negozi per lo shopping). Oltre a questo aspetto, la particolarità di questa carta ha a che fare con la possibilità di effettuare gli acquisti anche semplicemente on-line senza troppa fatica e spesso senza spese aggiuntive. Grazie all’utilizzo delle carte di credito puoi evitare l’uso del denaro in carta, godendo di una maggiore sicurezza dal punto di vista dell’ uso della carta stessa.

Spesso le carte di credito vengono considerate come degli strumenti particolarmente convenienti che prevedono poche spese aggiuntive o persino senza dover versare alcuna spesa. Tuttavia, dietro la concessione di una carta di credito da parte di un creditore ci possono essere …

Come avviene il recesso di un prestito finalizzato?

Il prestito personale finalizzato è uno dei principali tipi di prestiti oggi disponibili sul mercato finanziario per tutti coloro che hanno necessità di richiedere una certa dose di liquidità da utilizzare per fronte ad una spesa imprevista oppure per l’acquisto di un bene o di un servizio specifico. Si tratta di una delle modalità di accesso al credito oggi più utilizzate che sono disponibili sul mercato dagli acquirenti. Il prestito personale finalizzato è infatti un modo molto semplice e rapido di acquisto che oggi risulta disciplinato dal codice del consumo. Si tratta di un tipo specifico di contratto che prevede la concessione di una certa somma di denaro sotto forma di dilazione rateale.

Il soggetto che acquista un bene o un servizio specifico deve provvedere al rimborso del credito prestato sotto forma di pagamento rateale. In questa guida …

Si può richiedere un prestito chirografario on-line?

I prestiti chirografari sono alcuni tra i finanziamenti oggi più richiesti e gettonati e che si possono richiedere sia presso le filiali bancarie e le finanziarie locali che anche on-line. Se sei qui è perché probabilmente sei interessato alla richiesta di un prestito chirografario on-line e desideri sapere quindi quali sono le aziende che erogano dei finanziamenti su Internet. Oltre alle filiali, monte delle banche e degli istituti di credito che oggi sono presenti sul territorio italiano permettono di fare domanda per ottenere un prestito chirografario anche direttamente su un apposito portale presente sul loro sito web, ovvero da richiedere esclusivamente on-line.

Oggi tutte le aziende o le imprese che sono in difficoltà economica ma anche soggetti privati hanno la possibilità di accedere ad un prestito chirografario a portando una semplice firma sul contratto di concessione del finanziamento stesso. …

Cosa sono le spese di istruttoria e in quali prestiti sono previste?

I prestiti per dipendenti pubblici sono alcune tra le categorie di prestiti che al giorno d’oggi si possono richiedere e ottenere con una certa facilità e anche in poco tempo. Sono dei prestiti che si rivolgono principalmente ai soggetti che lavorano nel settore pubblico e in quello statale. Prevedono inoltre l’applicazione di tassi di interesse molto agevolati e ridotti rispetto alla media e anche rispetto ai tassi di interesse che vengono applicati ai prestiti destinati a lavoratori differenti. Considera che i tassi di interesse che vengono applicati a questi finanziamenti spesso possono cambiare anche da una tipologia di prestito e in base alla banca o alla finanziaria alla quale ci si rivolge per avanzare la propria domanda di credito.

Prestiti per dipendenti pubblici e costi complessivi

Quando si fa domanda di un prestito destinato ai dipendenti pubblici, devi tenere …

È possibile la delega di pagamento nei prestiti agevolati?

In questa guida trattiamo in particolare i prestiti agevolati con delega di pagamento. Sono dei prestiti chiamati spesso anche finanziamenti con doppia cessione del quinto. Le caratteristiche di questi prestiti sono numerose, anche se spesso possono cambiare ad esempio da una soluzione di credito ad un’altra. Inoltre, sono dei prestiti che prevedono l’applicazione di tassi di interesse che sono molto ridotti e che in certi casi sono anche del tutto assenti.

Prestiti agevolati con delega di pagamento. cosa significa?

Se pensi ad un prestito che prevede delle condizioni molto vantaggiose per quanto riguarda il suo rimborso e che allo stesso tempo vede l’applicazione di tassi di interesse che sono molto ridotti, allora senza dubbio stai pensando ai prestiti agevolati. Sono dei prestiti che prevedono delle condizioni spesso molto vantaggiose rispetto a quelle che oggi si possono trovare …

Linee guida per trovare un buon prestito veloce con cessione del quinto per dipendenti

I piccoli prestiti sono dei finanziamenti che permettono di ottenere delle piccole somme di denaro in tempi abbastanza ridotti e spesso anche con l’applicazione di tassi di interesse convenienti e ridotti. Se ad esempio siete dei lavoratori dipendenti che godono di un contratto di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico, allora non avrete difficoltà a trovare diverse soluzioni di prestiti, proprio come ad esempio i piccoli prestiti veloci. Sono numerosi lavoratori dipendenti che oggi possono accedere a diverse tipologie di finanziamenti, tra i quali troviamo ad esempio quelli che prevedono la cessione del quinto del proprio stipendio.

Ad oggi, la cessione del quinto rappresenta la forma di finanziamento più conveniente per i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato. Sono dei prestiti a tasso fisso che prevedono un rimborso che avviene tramite una trattenuta diretta in busta …

I prestiti immediati prevedono delle garanzie per l’accesso?

Oggi sono previste delle particolari modalità di accesso al credito che permettono di ottenere degli importi più o meno elevate a seconda dei casi e delle singole soluzioni di finanziamento alle quali oggi si può accedere. Naturalmente nella richiesta e nell’ottenimento di una certa somma di denaro bisogna considerare alcuni aspetti, tra cui ad esempio la propria situazione economica. Se fino a poco tempo fa un finanziamento veniva richiesto per fare degli acquisti importanti, tra cui ad esempio un’automobile oppure anche per provvedere alla ristrutturazione della propria casa, oggi invece i prestiti possono essere richiesti anche per motivazioni molto personali e di tipo differente, essendo per l’appunto dei prestiti non finalizzati.

I prestiti immediati sono chiamati così perché permettono di ottenere di solito delle piccole somme di denaro in tempi abbastanza ridotti e veloci; sono quindi dei finanziamenti ai …

I lavoratori stagionali possono accedere a un prestito facile e veloce?

Le categorie di lavoratori che svolgono delle mansioni oggi sono numerose e si può quindi andare da coloro che hanno un contratto di lavoro da dipendente nel settore pubblico o privato ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi che sono dotati invece di partita IVA. A questi lavoratori si aggiungono anche quelli che hanno dei contratti di lavoro temporanei oppure che sono precari o che hanno dei lavori di tipo atipico. All’interno di questa categoria di lavoratori troviamo ad esempio i lavoratori stagionali. Si tratta in buona sostanza di soggetti che svolgono delle prestazioni lavorative entro un certo arco di tempo oppure solamente in un in un certo periodo dell’anno.

I lavori stagionali sono delle mansioni caratterizzate dalla non continuità e che non prevedono quindi un prolungamento del contratto oltre un certo periodo di tempo o entro un certo …

Cosa sono i mutui vitalizi e come funzionano?

Il mutuo vitalizio è una tipologia di finanziamento spesso conosciuta anche con il nome prestito vitalizio ipotecario. Si tratta di un finanziamento a lungo termine che prevede come garanzia principale un’ipoteca di primo grado che viene posta su un imobile di residenza. Ci sono alcuni aspetti e fattori fondamentali che è bene conoscere riguardo il mutuo vitalizio, così da conoscere meglio anche il suo meccanismo di funzionamento e scoprire così anche quali sono le linee guida da seguire per poter richiedere questo tipo di finanziamento. Anche nel caso dei mutui vitalizi spesso è previsto l’intervento di un apposito perito che ha il compito di effettuare una stima del valore dell’immobile, al fine di assicurarsi che l’immobile in questione non abbia delle ipoteche alle spalle e possa quindi essere utilizzato come garanzia per poter ottenere una certa somma di denaro. …